
Questa è una tra le più belle gite che si possono fare nel centro
Italia. Percorreremo quattro passi appenninici, attraverseremo le gole
del Sagittario, visiteremo il lago di Scanno, arriveremo a quota 1630
metri su passo Godi, ci riposeremo sulla riva del lago di Barrea.
Insomma un tripudio di curve e panorami mozzafiato che vi lascerà
estasiati.
L’appuntamento
Appuntamento alle ore 08.30 alla
prima area di servizio che incontrate sull'autostrada A24 Roma L'Aquila
uscendo da Roma (subito dopo il casello).
Partenza inderogabile alle ore 09:00
Il percorso
Roma-Vicovaro: percorreremo l'autostrada fino a Vicovaro.
Vicovaro-Carsoli:
è la bella via Tiburtina, su questo tratto di strada che è un misto
medio, consiglio di mantenere un'andatura prudenziale, la Tiburtina è
molto bella ma se fatta a manetta è molto pericolosa perché troppo
veloce.
Carsoli-Tagliacozzo: ci arrampicheremo sul famoso passo dei Colli di Montebove.
Tagliacozzo-Magliano dei Marsi: di nuovo la piacevole Tiburtina.
Magliano
dei Marsi-Pescina: Il tratto di Tiburtina che va da Magliano dei Marsi a
Pescina invece è piuttosto noioso, quindi riprenderemo l’autostrada che
ci servirà per riposarci.
Pescina-Anversa degli Abbruzzi: un vero
spettacolo, si sale a 1400 metri s.l.m. in un tripudio di curve molte
delle quali a vista. Lo spettacolo poi sul passo, appena superata la
galleria è meraviglioso. Anche il tratto che scende fino ad arrivare ad
Anversa degli Abruzzi è bellissimo!!!
Anversa degli Abruzzi-Scanno:
Quì la bellezza dei panorami sovrasta il piacere di guida, andate piano e
guardatevi attorno, lo spettacolo è impareggiabile.
Scanno-Passo
Godi-Lago di Barrea-Pescasseroli-Passo del Diavolo: anche qui non si sa
cosa fare, se guidare e dargli il gas o ammirare il paesaggio, uno
spettacolo sia la strada che i panorami.
Dal lago di Barrea a
Pescasseroli sono circa 10 km che si fanno passeggiando per riposarci
prima di affrontare il meraviglioso Passo del Diavolo. Il passo del
Diavolo comincia a Pescasseroli e finisce a Pescina. Beh c'è poco da
dire, è semplicemente una pista di montagna, bellissima e piuttosto
lunga, per capire quanto è bello guidare qui bisogna andarci.
Pescina-Roma:
per esperienza sò che dopo una giornata del genere per tornare a Roma
ci sarà chi a Pescina deciderà di prendere l'autostrada e chi invece
percorrerà a ritroso tutta la via Tiburtina.
Soste e pausa pranzo
La
prima sosta la faremo a Pescina, dopo circa 180 km dal punto di
partenza della nostra gita. Prima di partire cercate di fare pipì,
colazione e soprattutto il pieno perchè per altri 120 km non ci
fermeremo.
La seconda pausa la si farà al lago di Barrea dove
mangeremo un megapanino e ci distenderemo un pò sui prati attorno al
ristorantino.
Terza tappa di nuovo a Pescina dove faremo di nuovo il pieno per poi ripartire in direzione casa.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!