Questo è un evento molto amato dal Motoclub ed è molto seguito da tutti gli appassionati per le sue caratteristiche
Il Moto Club Mistostretto di Roma non si
ferma mai, nemmeno d'inverno. Ecco perché domenica 4 dicembre andremo alla
ricerca di pieghe, curve e divertimento. Destinazione: Monte Peglia!
L'appuntamento
e per le 9.00 al Centro Euclide (Via Flaminia Nuova, 834), dove bisognerà
arrivare con il pieno appena fatto. Qui si potrà fare colazione, ascoltare il
breve briefing del referente - utilissimo per coloro che escono con noi per la
prima volta -, preparare GoPro e accessori vari. Semaforo verde alle 9.30.
Nota Bene.
Per chi ama il mistostretto questa è la gita ideale. In particolare il tratto
delle "1000 Curve" che va da Orvieto a Todi è a dir poco
spettacolare! Qui si impara a guidare sul serio, e per chi già è esperto il
divertimento è assicurato. L'uscita è adatta a tutti, tanto che per molti di
noi negli anni passati questa è stata la prima gita con il Moto Club
Mistostretto.
Percorso di andata. Dal Centro Euclide
percorreremo la Flaminia fino a Narni dove prenderemo la SS205 Amerina,
godibile e poco trafficata. Dopo una pausa caffè ad Amelia, arrivati ad Orvieto
(qui anche le nostre moto si rifocilleranno) gireremo a destra in direzione
Todi passando per la frazione di Colonnetta di Prodo, da cui raggiungeremo
Marsciano e poi la SS317 del Monte Peglia.
Percorso di ritorno. Dopo pranzo
scenderemo fino a Colonnetta per la stessa strada, successivamente svolteremo a
sinistra in direzione Todi per poi prendere la ss448 del Lago di Corbara. Questa
ci riporterà sulla SS205 fino ad Amelia, dove è previsto il terzo stop. A
Sassacci, dopo i saluti, si deciderà se tornare via Autostrada o con lo stesso
percorso dell’andata.
Ps: avrete
tutto il tempo per andare a votare al Referendum sia prima che dopo la gita!
Note di viaggio
Referente: Cristiano "Lub" Di
Biagio (347.33.54.376)
Scopo della gita: il divertimento,
quinsi guidate sempre con prudenza. La prima regola del Mistostretto è: fai il
tuo passo senza pensare ai motociclisti più veloci.
Come funziona: il referente è colui che
guida il gruppo. Non bisogna superarlo. In coda al gruppo si alternano le
scope, cioè coloro che restano sempre ultimi e controllano che sia tutto ok.
Quando siamo in tanti ci sono anche le staffette per indicare al meglio la
strada.
Info: tutte le informazioni sono sul
sito www.mistostretto.it o sulla pagina Facebook "Mistostretto Moto
Club" (https://www.facebook.com/groups/50917890818/?fref=ts)
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!